
Tutti gli articoli di Bersaglieri di Roma


RINNOVO TESSERA ASSOCIATIVA ANNO 2021
Bersaglieri e Simpatizzanti,A partire da giovedì 10 dicembre sono disponibili in Sezione i bollini per il rinnovo del tesseramento per l’anno 2021. La quota associativa è confermata a 30 €. I soci che lo desiderano potranno effettuare il rinnovo versando la quota: direttamente in sede;

IL CALENDARIO 2021 DEI BERSAGLIERI DI ROMA CAPITALE.
Carissimi Bersaglieri e simpatizzanti, avrei desiderato iniziare questo saluto per il nuovo calendario con un richiamo a tutte le attività cheavremmo dovuto svolgere nel 2020 anno dall’alto valore simbolico e rievocativo per noi bersaglieri e per gli italiani tutti. Invece abbiamo trascorso un 2020 che

CITTADINANZA ONORARIA ALL’ESERCITO ITALIANO
Era il 23 Novembre del 1980 quando, alle 19:34, una forte scossa di terremoto colpì, diverse aree del Mezzogiorno d’Italia tra Campania, Basilicata, Molise e nord della Calabria.Oggi, nel ricordo di quella terribile giornata di 40 anni fa, la Città di Potenza ha conferito all’Esercito

4 NOVEMBRE GIORNATA DELL’UNITA’ NAZIONALE E DELLE FORZE ARMATE
Oggi 4 novembre l’Italia ricorda l’Armistizio di Villa Giusti – entrato in vigore il 4 novembre 1918 – che consentì agli italiani di rientrare nei territori di Trento e Trieste, e portare a compimento il processo di unificazione nazionale iniziato in epoca risorgimentale.Il 4 novembre

Lettera personale del Presidente Nazionale a tutti gli iscritti.
Carissimi Bersaglieri e Simpatizzanti,la battaglia non è ancora vinta, anzi il nemico subdolo e potente sta nuovamente attaccando con maggiore forza e determinazione cercando di fiaccare le nostre energie e la nostra volontà.E’ questo il momento di reagire con altrettanta determinazione e forza, di non

IL MAUSOLEO OSSARIO DEI CADUTI DI ROMA
Questo mausoleo non è di seconda importanza rispetto all’altare della patria per noi romaniperché è il ricordo della difesa della Repubblica RomanaChe non tutti conoscono ……o la maggior parte dei romani Il 30 aprile 1849 i garibaldini ed i volontari comandati da Garibaldi che erano

LA TV INGLESE A PORTA PIA
Il 7 ottobre la BBC WORLD NEWS ha effettuato presso il Museo Storico dei Bersaglieri, con la Fanfara “Nulli Secundus” della Sezione di Roma, in uniforme storica, uno speciale reportage sul 150° Anniversario della “Breccia” di Porta Pia.

CANZONI E STORIA VERA DELLA BRECCIA DI ROMA
Carissimi iscritti, giovedi 22 ottobre alle ore 17,30 nella sala Protomoteca del Campidoglio andra’ in scena “Canzoni e storia della vera Breccia di Roma”. Potranno intervenire anche gli iscritti all’Associazione Nazionale Bersaglieri. L’evento e’ aperto al pubblico dietro prenotazione obbligatoria e mascherina indossata.

SERATA AL TEATRO
Carissimi iscritti, a seguito comunicazione del nostro socio Giovanni Russo,vi informiamo che il Teatro Ghione sito in Via delle Fornaci 37, ci fara’ rivivere la storia del nostro Risorgimento con due spettacoli. Martedi 6 Ottobre 2020 alle ore 20.00: “ARRIVANO I BERSAGLIERI” con la presa