Browse By

Tutti gli articoli di Bersaglieri di Roma

Articolo evidenziato

Incontro con il Presidente della Camera Roberto Fico.

Il nostro Presidente Nunzio Paolucci insieme al Segretario Generale ANB Enrico Verzari oggi 24 Settembre sono stati ricevuti a Montecitorio dal Presidente della Camera dei Deputati On. Roberto Fico. In questa circostanza il Presidente Paolucci ha donato all’illustre “padrone di casa” il Folder contenente i

Emissione francobolli celebrativi 150°Breccia Porta Pia

Carissimi iscritti,ieri 20 settembre 2020, in occasione delle celebrazioni del 150° Anniversario della “Breccia”, sono stati emessi, a cura di Poste Italiane, quattro francobolli celebrativi realizzati dal Poligrafico dello Stato su indicazioni e bozzetti proposti dal Comitato Roma 2020 di cui mi onoro di esserne

Articolo evidenziato

Anniversario Breccia di Porta Pia

Oggi sentiamo il dovere di ricordare quel 20 settembre del 1870 quando i soldati italiani, a partire dalle 4 del mattino sferrarono l’attacco per entrare a Roma. Il primo colpo di cannone fu sparato alle 5.10, da una batteria di artiglieria comandata dal Capitano Giacomo

Articolo evidenziato

150° “Breccia”di Porta Pia emissione speciale francobolli.

Oggi 20 settembre 2020 si celebra il 150° anniversario della Breccia di Porta Pia,evento culminante dell’epopea risorgimentale e “pietra miliare”della storia dell’Unita’ d’Italia. Per la storica e memorabile data e’ stata predisposta una emissione speciale di quattro francobolli celebrativi con un “foglietto” che “raccontano” attraverso

Nuova illuminazione artistica a Porta Pia

Nuova illuminazione artistica, a Roma, per Porta Pia. L’inaugurazione si è tenuta in occasione dei 150 anni della “breccia”. Il nuovo impianto celebra lo storico anniversario che vide l’annessione di Roma al Regno d’Italia, alla presenza della sindaca Virginia Raggi. Ha partecipato alla cerimonia anche

Articolo evidenziato

Il Monumento al Bersagliere a Porta Pia

l monumento al Bersagliere sorge nel piazzale antistante Porta Pia, non lontano dalla storica breccia aperta nelle mura Aureliane il 20 settembre del 1870. L’iniziativa di realizzare un’opera che celebrasse il corpo dei Bersaglieri era stata portata avanti dall’Associazione Nazionale Bersaglieri sin dagli anni ’20,

Articolo evidenziato

Presa di Porta Pia Inaugurazione nuova illuminazione

Una nuova illuminazione per Porta Pia. Luci «artistiche» che renderanno più bella la breccia e le Mura aureliane e che saranno accese stasera alla presenza della sindaca Virginia Raggi: sono, forse, l’atto più simbolico per ricordare i 150 anni dall’avvenimento che rese Roma capitale d’Italia. Nonostante referendum

Articolo evidenziato

Emissione francobolli 150°Breccia di Porta Pia

“Ci fermiamo un anno per «correre più sicuri»”. È lo slogan dovuto al comitato organizzatore incaricato di seguire il “68° Raduno nazionale bersaglieri”, in programma a Roma per sottolineare il secolo e mezzo trascorso dalla breccia di porta Pia, programma rinviato al 2021 per il