TEATRO IN CREMISI
Cari bersaglieri e simpatizzanti, il nostro caro socio Paolo Girlando, attore di Teatro sara’ uno degli interpreti dello spettacolo “Dal mattino si vede il buongiorno”, al Teatro della XII in Via Carlo Avolio n°60.
Cari bersaglieri e simpatizzanti, il nostro caro socio Paolo Girlando, attore di Teatro sara’ uno degli interpreti dello spettacolo “Dal mattino si vede il buongiorno”, al Teatro della XII in Via Carlo Avolio n°60.
Il 9 aprile u.s. i volontari appartenenti alla Protezione Civile dei Bersaglieri di Roma hanno svolto la prova pratica finale del corso di 12 ore in tema di “Salvaguardia dei Beni culturali nelle attività di Protezione civile”. L’esercitazione si e’ svolta nella sede della ex Caserma
La Sez. ANB di Roma Capitale da sempre vicino alle istituzioni del territorio locale, ha risposto all’appello dell’Associazione Italiana contro Leucemie, Linfomi e Mieloma A.I.L. dando vita ad un’iniziativa benefica a sostegno delle attività della ONLUS con la vendita di uova pasquali a Piazza Fiume.
Donare il sangue è un atto di autentica solidarietà, un gesto che distingue i generosi, i gagliardi come i Bersaglieri e tutti gli appartenenti all’Associazione Nazionale Bersaglieri che sentono quel gesto come valore e come dovere. Il 15 gennaio u.s. lo hanno dimostrato i nostri
Grande successo ieri sera 6 agosto, della nostra Fanfara “Nulli Secundus”nella splendida Cavea dell’Auditorium Parco della Musica di Roma dove si è esibita insieme all’Orchestra e al Coro dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia in una serata musicale che ha rievocato i capitoli piu’ importanti degli
1° POSSIAMO FARCELA CATEGORIA FOTOGRAFIA 1° Class. “POSSIAMO FARCELA” Sezione di MagentaNatale Magistrelli2° Class. “STORIA DI BERSAGLIERI” Sezione ANB VasanelloLuciano Sattolo3° Class. “QUADRO CON CAPPELLO” Sezione ANB GiavenoAlessandra Maritano CATEGORIA VIDEO FANFARA1° Class. “FASCIAMI STRETTO” Fanfara
Nel pomeriggio di venerdì 21 maggio, il Capo di Stato Maggiore dell’Esercito Gen. C.A. Pietro Serino ha ricevuto la visita del Presidente Nazionale Ottavio Renzi, del Segretario Generale Enrico Verzari e del Presidente del Comitato Organizzatore del Raduno Nazionale Bersaglieri di Roma 2021. Dopo un
Il 4 maggio 1861 il Ministro della Guerra del Governo Cavour, Gen. Manfredo Fanti, con la Nota n.76, rese noto che da quel giorno, il Regio Esercito avrebbe preso il nome di Esercito Italiano “rimanendo abolita l’antica denominazione di Armata Sarda”.Inizia così la grande Storia
Cari iscritti, dopo aver fatto il punto sulla situazione e’ stato approvato il Bilancio Consuntivo 2020. Il bilancio consuntivo 2020 non si discosta nelle sue linee generali dai precedenti. In particolare, sul documento in esame sono da evidenziare i seguenti aspetti salienti:il raggiungimento di un ottimo disavanzo